In questa pagina principale vi voglio rivelare tutto ciò che conosco a proposito dei bollitori elettrici. Personalmente sono un’appassionata di the ed infusi e – di conseguenza – mi servo sovente di questi elettrodomestici e ho avuto occasione di provarne moltissimi. Dovete sapere che questi strumenti sono estremamente interessanti in quanto sovente ci permettono di regolare la temperatura e questa caratteristica è fondamentale per degustare specifici tipi di the, come quello bianco.
Per cominciare vorrei proporvi i cinque migliori bollitori elettrici che – a mio parere – sono attualmente i migliori disponibili sul mercato.
- Indicatori interni per scaldare l'acqua di 1/2/3 tazze
- Porta ad ebollizione in 50 sec
- Indicatore del livello dell'acqua
- Beccuccio perfect pour per versare l'acqua senza farla fuoriuscire
- Risparmia fino al 66% di energia
Ho preso in considerazione diversi fattori per stillare la mia classifica: il design ed i materiali di fabbricazione, il funzionamento del bollitore elettrico, i punti di forza e di debolezza, le caratteristiche tecniche ed il rapporto qualità prezzo. In questo modo ho cercato di prendere in considerazione ogni aspetto e di fornire una panoramica completa dei cinque bollitori elettrici presenti nella classifica.
Insomma direi che possiamo cominciare ad entrare nel vivo dell’argomento con la mia TOP5 dei migliori bollitori elettrici di quest’anno!
Top 5 dei migliori bollitori elettrici di quest’anno!










1° posto: il bollitore elettrico Electrolux EEWA7800
Il design ed i materiali di fabbricazione: il design di questo prodotto è ergonomico, ben accurato e proporzionato. Inoltre i materiali di fabbricazione sono di ottima qualità ed il bollitore elettrico Electrolux EEWA7800 può vantare la certificazione BPA free ed una struttura in acciaio inossidabile.
Il funzionamento: quest’ultimo è estremamente facile ed intuitivo. Inoltre vi sono numerose funzionalità e possiamo scegliere ben otto temperatura differenti (da cinquanta a cento gradi).
I punti di forza ed i punti di debolezza: il bollitore elettrico Electrolux EEWA7800 ci permette di riscaldare anche meno di duecento millilitri d’acqua e abbiamo numerose funzionalità e temperature a disposizione. Non ho riscontrato punti deboli.
Le caratteristiche tecniche: capacità classica (1,7 litri) e potenza di ben 2400 Watt.
Il rapporto qualità – prezzo: non è un prodotto estremamente economico, ma – la qualità si paga!
Perché il bollitore elettrico Electrolux EEWA7800 ha ottenuto il primo posto della mia classifica? Guardate i voti che ho deciso di attribuire a questo particolare prodotto!
- Il design ed i materiali di fabbricazione: 9/10
- Il funzionamento: 10/10
- I punti di forza ed i punti di debolezza: 10/10
- Le caratteristiche tecniche: 10/10
- Il rapporto qualità – prezzo: 8/10
LA MEDIA TOTALE: 9,4/10
Volete sapere tutto sul bollitore elettrico Electrolux EEWA7800? Allora vi consiglio di leggere l’articolo che ho scritto su questo prodotto! È facile, basta cliccare sull’apposito link!
- Design elegante e finitura tutto in acciaio spazzolato
- Grande capacità di 1,7 L
- Zone di ebollizione rapida per un dosaggio accurato - marcatura per 1,...
- Una tazza pronta in 50 secondi
- Beccuccio progettato per un flusso perfetto
2° posto: il bollitore elettrico VAVA
Il design ed i materiali di fabbricazione: la struttura del bollitore è di ottima qualità, la presa è assolutamente sicura, ergonomica e in policarbonato. Il design è gradevole, ma complessivamente – almeno a mio gusto – un po’ troppo semplice.
Il funzionamento: il funzionamento è estremamente facile e possiamo scegliere sei temperatura differenti per regolare la temperatura dell’acqua.
I punti di forza ed i punti di debolezza: il riscaldamento dell’acqua avviene velocemente ed il display LED rende il tutto ancora più moderno e tecnologico. Peccato che il bollitore elettrico VAVA non sia facilissimo da pulire in quanto il coperchio non è molto capiente.
Le caratteristiche tecniche: capienza – classica – di 1,7 litri e potenza di 2200 Watt. Complessivamente buone performance!
Il rapporto qualità – prezzo: il rapporto qualità prezzo del bollitore elettrico VAVA è estremamente interessante, soprattutto visto il prezzo assolutamente economico.
Ora è arrivato il momento di attribuire i voti al bollitore elettrico VAVA!
- Il design ed i materiali di fabbricazione: 8,5/10
- Il funzionamento: 9/10
- I punti di forza ed i punti di debolezza: 8/10
- Le caratteristiche tecniche: 9,5/10
- Il rapporto qualità – prezzo: 8,5/10
LA MEDIA TOTALE: 8,7/10
Questo prodotto vi interessa particolarmente? Eccovi il link all’articolo interamente dedicato al bollitore elettrico VAVA.
- 【Design compatto】Questo bollitore da viaggio ha una capacità di...
- 【BPA Free】Il corpo del bollitore è fatto di plastica, la quale è...
- 【Design Pratico】Indicatore LED luminoso per accensione/spegnimento...
- 【Sicuro】Sistema di protezione contro il riscaldamento senza acqua;...
- 【Servizio e Qualità】Se hai domande sui nostri prodotti, puoi...
3° posto: il bollitore elettrico Ultratec
Il design ed i materiali di fabbricazione: l’aspetto di questo prodotto è piuttosto semplice, ma ben funzionale. I materiali di fabbricazione – dal canto loro – sono ben resistenti e funzionali: acciaio inossidabile.
Il funzionamento: il bollitore elettrico Ultratec funziona in maniera piuttosto semplice ed è in grado di migliorare notevolmente la vita dell’utente: cinque livelli di temperatura, funzione di spegnimento automatico, capacità di mantenere la temperatura costante dell’acqua.
I punti di forza ed i punti di debolezza: complessivamente il bollitore elettrico Ultratec è un modello perfetto per semplificarvi la vita. Peccato che la struttura principale tenda un po’ a surriscaldarsi!
Le caratteristiche tecniche: capacità di 1,7 litri e potenza di 2200 Watt.
Il rapporto qualità – prezzo: ottimo rapporto qualità – prezzo, vi consiglio di dare un’occhiata ad Amazon!
Ora è arrivato il momento di attribuire i voti al bollitore elettrico Ultratec. Siete pronti? Allora non esitiamo: cominciamo!
- Il design ed i materiali di fabbricazione: 8/10
- Il funzionamento: 8,5/10
- I punti di forza ed i punti di debolezza: 8,5/10
- Le caratteristiche tecniche: 9,5/10
- Il rapporto qualità – prezzo: 8,5/10
LA MEDIA TOTALE: 8,6/10
Volete saperne di più? Allora vi consiglio di dare un’occhiata sul mio articolo dedicato al bollitore elettrico Ultratec!
- 【Bollitore Elettrico in Acciaio Inox 】 Robusto bollitore in...
- 【Illuminazione a LED】Oltre ad essere pratico, costituisce un...
- 【Grande capacità e velocità di bollitura】 Grazie all’ottima...
- 【Facile da Usare】Filtro anticalcare integrato estraibile per...
- 【Servizio e Qualità】Se hai domande sui nostri prodotti, puoi...
4° posto: il bollitore elettrico Russell Hobbs Retro 21672-70
Il design ed i materiali di fabbricazione: l’aspetto del bollitore elettrico Russell Hobbs Retro 21672-70 è studiato per far innamorare gli amanti dello stile retrò e – più in generale – del vintage. I materiali di fabbricazione sono di ottima qualità, ovviamente in acciaio inossidabile.
Il funzionamento: il funzionamento di questo modello è piuttosto semplice. Tuttavia possiede anche funzionalità piuttosto utili, come la bollitura rapida e lo spegnimento automatico.
I punti di forza ed i punti di debolezza: il bollitore elettrico Russell Hobbs Retro 21672-70 spicca per il suo aspetto e per l’ottima potenza.
Peccato che non posiamo regolare le temperature dell’acqua.
Le caratteristiche tecniche: capienza di 1,7 litri e potenza di 2400 Watt.
Il rapporto qualità – prezzo: splendido dal punto di vista dell’aspetto, il bollitore elettrico Russell Hobbs Retro 21672-70 non è adatto a coloro che sono piuttosto esigenti in fatto di the e / o tisane.
Siete pronti ad attribuire i voti al nostro bollitore elettrico Russell Hobbs Retro 21672-70? Allora cominciamo!
- Il design ed i materiali di fabbricazione: 10/10
- Il funzionamento: 7/10
- I punti di forza ed i punti di debolezza: 7/10
- Le caratteristiche tecniche: 9,5/10
- Il rapporto qualità – prezzo: 8,5/10
LA MEDIA TOTALE: 8,4/10
Amate lo stile vintage? Allora vi consiglio di dare un’occhiata al mio articolo interamente dedicato al bollitore elettrico Russell Hobbs Retro 21672-70!
- Bollitore in acciaio inox con dettagli in stile retrò; Quadrante...
- Zone a bollitura rapida per scaldare solo 1/2/3 tazze; porta ad...
- Beccuccio per versare l’acqua senza farla fuoriuscire; coperchio...
- Capacità di 1.7 L
- Filtro rimovibile e lavabile; manico soft-touch e base girevole a...
5° posto: il bollitore elettrico Russell Hobbs Colours
Il design ed i materiali di fabbricazione: il design del bollitore elettrico Russell Hobbs Colours è stato pensato per sedurre gli amanti del vintage ed è piuttosto gradevole all’aspetto. Buoni anche i materiali di fabbricazione, ovviamente acciaio inossidabile.
Il funzionamento: il funzionamento del bollitore elettrico Russell Hobbs Colours è piuttosto semplice. L’utilizzatore non dovrebbe avere nessun problema!
I punti di forza ed i punti di debolezza: il bollitore elettrico Russell Hobbs Colours è estremamente leggero e poco ingombrante. Purtroppo non ci permette di regolare la temperatura dell’acqua e non possiede molte funzionalità. Insomma: semplice, ma efficace!
Le caratteristiche tecniche: capienza di 1,7 litri e potenza di 2200 Watt.
Il rapporto qualità – prezzo: piuttosto buono. Ottimo per gli amanti del vintage, meno interessante per coloro che amano gustare diversi tipi di the e / o tisane.
Finalmente possiamo cominciare con l’attribuzione dei voti al bollitore elettrico Russell Hobbs Colours.
- Il design ed i materiali di fabbricazione: 9,5/10
- Il funzionamento: 7/10
- I punti di forza ed i punti di debolezza: 7/10
- Le caratteristiche tecniche: 9/10
- Il rapporto qualità – prezzo: 8/10
LA MEDIA TOTALE: 8,1/10
Questo prodotto vi incuriosisce e volete saperne di più? Allora vi consiglio di dare un’occhiata al mio articolo sul bollitore elettrico Russell Hobbs Colours!
- Indicatori interni per scaldare l'acqua di 1/2/3 tazze
- Porta ad ebollizione in 50 sec
- Indicatore del livello dell'acqua
- Beccuccio perfect pour per versare l'acqua senza farla fuoriuscire
- Risparmia fino al 66% di energia
Purtroppo la nostra TOP5 dei migliori bollitori elettrici di quest’anno è ormai finita e spero che vi sia piaciuta!
Tuttavia vi consiglio di continuare a leggere questa pagina in quanto troverete moltissime informazioni da conoscere assolutamente per destreggiarsi al meglio nel vasto mondo dei bollitori elettrici!
Bonus: il bollitore elettrico H. Koening BO12
Oggi voglio fare un piccolo aggiornamento e parlarvi di uno dei migliori modelli attualmente disponibili sul mercato, il bollitore elettrico H. Koening B012. Si tratta di un prodotto davvero molto bello che non avevo avuto occasione di provare quando avevo pensato alla TOP5 dei migliori modelli… Oggi è arrivato il momento di recuperare il ritardo e di scoprire tutto riguardo a questo splendido bollitore!
Il design ed i materiali di fabbricazione: sicuramente l’aspetto di questo modello è piuttosto particolare. Infatti la forma di questo bollitore ricorda quella di una classica teiera, aspetto che conferire al bollitore Koening BO12 un aria molto elegante. Inoltre dovete sapere che i materiali di fabbricazione sono di ottima qualità in quanto l’intera struttura è realizzata in acciaio inossidabile – questo bollitore dovrebbe essere in grado di durare molto a lungo!
Il funzionamento: questo modello non è solamente bello, ma funziona anche molto bene. Infatti vanta una potenza davvero elevata (1630 Watt) ed è in grado di riscaldare l’acqua molto velocemente. Inoltre possiede una base rotante a 360°, che può facilmente essere rimossa. Una nota di merito va anche attribuita al filtro anti-calcare, che vi permetterà di bere ancora più tranquillamente e in tutta sicurezza per la vostra salute.
I punti di forza ed i punti di debolezza: sinceramente il bollitore Koening BO12 vanta diversi punti di forza, soprattutto grazie alla sua potenza. Al contrario vi confesso che faccio fatica a trovare dei punti di debolezza a discapito di questo prodotto. Se volessi essere particolarmente pignola vi posso dire che non si tratta di un modello facilissimo da pulire poiché i bordi sono piuttosto taglienti.
Le caratteristiche tecniche: la capacità di questo modello è di 1,2 litri e la potenza di 1630 Watt. Ci sono prodotti più potenti sul mercato ma si tratta di un buon rapporto potenza-capacità, che vi permetterà di mantenere un buon equilibrio senza consumare troppa energia elettrica. Il bollitore possiede la funzione di spegnimento automatico e di indicatore luminoso di funzionamento.
Il rapporto qualità – prezzo: sicuramente questa caratteristica è particolarmente interessante, soprattutto quando si ha la fortuna di trovare il bollitore scontato. Francamente anche il prezzo pieno è piuttosto interessante ma a chi non piace risparmiare??
D’accordo… Il bollitore Koening B012 non fa ufficialmente parte della nostra classifica ma non scappa dai voti del nostro blog!!
- Il design ed i materiali di fabbricazione: 9/10
- Il funzionamento: 8/10
- I punti di forza ed i punti di debolezza: 8/10
- Le caratteristiche tecniche: 8/10
- Il rapporto qualità – prezzo: 8,5/10
TOTALE: 8,3/10
Insomma questo modello avrebbe conquistato il quarto posto della nostra classifica… Niente male no?? Volete saperne di più al riguardo? Allora date un’occhiata al link che trovate qua sotto!
- Bollitore con corpo in accaio inox
- Potenza: 1630 w
- Spegnimento automatico – interruttore di accensione e spegnimento
- Indicatore del livello dell'acqua – indicatore luminoso di...
- Temperatura massima dell'acqua 100
I migliori bollitori elettrici
I vantaggi del bollitore elettrico
Dovete sapere che possedere un bollitore elettrico di buona qualità può essere particolarmente vantaggioso per coloro che amano the e / o altri tipi di bevande calde. Infatti questo tipo di elettrodomestico ha diversi punti di forza ed è interessante per diversi motivi!
In primo luogo vi devo dire che un bollitore elettrico ci permette di risparmiare moltissimo tempo. Sapete tutti che bollire l’acqua rappresenta una procedura semplicissima, ma piuttosto lunga ed anche alquanto noiosa. I bollitori elettrici – invece – ci permetteno di surriscaldare un litro d’acqua in meno di tre o quattro minuti! Inoltre dovete sapere che il tempo di infusione della maggior parte dei the è di circa tre minuti. Di conseguenza possiamo preparare un buon the o un buon infuso in meno di cinque minuti, ovviamente utilizzando un bollitore elettrico!
In secondo luogo dovete sapere che alcuni bollitori elettrici ci consento di regolare la temperatura dell’acqua. Questa procedura è estremamente importante in quanto ci permette di assaporare al meglio tutti i tipi di the e / o tisane, infusi alla giusta temperatura!
In terzo luogo dovete sapere che i bollitori elettrici non consumano molta elettricità, contrariamente a quanto si possa comunemente pensare. Questo discorso vale soprattutto se confrontate il consumo di un bollitore elettrico con altri tipi di elettrodomestici come il microonde.
Infine dovete sapere che la maggior parte dei bollitori elettrici possiedono una funzione di mantenimento della temperatura ed una di spegnimento automatico. Di conseguenza, mentre il nostro bollitore elettrico riscalda l’acqua al suo interno e la porta ad ebollizione o alla temperatura desiderata, è possibile svolgere altre attività senza nessuna preoccupazione! Inoltre la funzione di mantenimento della temperatura è estremamente utile in quanto ci consente di finire la nostra attività e poi bere una o due buone tazze di the!
Come scegliere un buon bollitore elettrico?
La capacità del bollitore elettrico
Dovete sapere che un buon bollitore elettrico ha una capacità standard di 1,7 litri. Questo valore rappresenta circa sei o sette tazze di the. Personalmente vi consiglio di acquistare solamente prodotti che presentano una capienza di questo tipo.
Il materiale di fabbricazione
Questa caratteristica è estremamente importante in quanto può influenzare le performance dei bollitori elettrici e determina la durata di vita di questi ultimi. Dovete sapere che un bollitore elettrico in plastica sarà molto più economico rispetto ad un prodotto in acciaio inossidabile, ma le sue prestazioni, la durata di vita e la resistenza agli urti di quest’ultima saranno – ovviamente – molto meno performanti.
Vi ricordo – inoltre – che la plastica può costituire un rischio per la salute in quanto può entrare a contatto con l’acqua, soprattutto quando il bollitore elettrico comincia ad essere un po’ usurato. Personalmente vi consiglio di acquistare solamente prodotti che sono costituiti da acciaio inox e completamente liberi dalla plastica. Date sempre un’occhiata alla presenza di eventuali certificati di garanzia!
Infine controllate sempre che la presa del bollitore elettrico sia ergonomica e sicura. Moltissimi prodotti sono concepiti per offrire un’impugnatura isolata termicamente!
La resistenza
L’elemento del bollitore elettrico che riscalda l’acqua è – generalmente – una spirale in metallo che può essere in bella vista o nascosta, dipende dal modello che stiamo prendendo in considerazione. Tuttavia dovete sapere che quando la resistenza è nascosta, allora il fondo del bollitore è piatto e quindi è molto più facile da pulire e da asciugare. Invece, nel primo caso, la resistenza si può incrostare di calcare e tende a rilasciare quest’ultimo nell’acqua. Inoltre il bollitore elettrico è molto più difficile da pulire.
Personalmente vi consiglio di scegliere sempre un bollitore elettrico con la resistenza nascosta, soprattutto poiché la differenza di prezzo non è enorme.
La potenza
Un bollitore elettrico di buona qualità dovrebbe avere una potenza che va dai 1800 ai 2400 Watt e vi sconsiglio di acquistare modelli che possiedono valori differenti. Infatti una potenza minore ai 1800 Watt potrebbe risultare un po’ troppo lenta e il bollitore sarebbe inefficace per riscaldare l’acqua velocemente. Una potenza maggiore di 2400 Watt – invece – sarebbe davvero esagerata, soprattutto per scaldare l’acqua!
Personalmente vi consiglio di preferire sempre un bollitore elettrico a potenza elevata, soprattutto a parità di prezzo. Infatti vi ricordo che una potenza maggiore rappresenta un modello più veloce e performante!
P.S: ricordatevi che quando utilizzate il vostro bollitore elettrico non potete tenere acceso anche il forno (con il normale contratto da 3 kW).
Le funzioni del bollitore elettrico
Ovviamente utilizzare un bollitore elettrico non è assolutamente difficile, ma questa tipologia di elettrodomestico può avere diverse funzionalità che sono state concepite per semplificare la vita degli utilizzatori. Vi consiglio di dare un’occhiata all’elenco delle funzioni principali! In questo modo saprete tutto al riguardo!
- La funzione di spegnimento automatico. Quando attivate questa funzionalità il vostro bollitore elettrico si spegne automaticamente quando l’acqua raggiunge l’ebollizione. Inoltre dovete sapere che alcuni modelli attualmente disponibili in commercio si spengono automaticamente quando vengono sollevati dalla cucina. Francamente è davvero un’idea interessante, soprattutto per coloro che sono un po’ più distratti!
- I programmi preimpostati. I modelli di bollitore elettrico un po’ più costosi ci permettono anche di regolare la temperatura di riscaldamento dell’acqua. Generalmente possiamo selezionare un minimo di 40° fino ad un massimo di 100°. Questa funzionalità è sempre più diffusa e ci permette di degustare the e / o tisane alla giusta temperatura. Vi garantisco che il gusto cambierà notevolmente: provate per credere!
- Il mantenimento della temperatura: questa funzione viene chiamata anche con il termine inglese keep warm e ci permette di mantenere la temperatura dell’acqua per un certo tempo. Dovete sapere che alcuni bollitori elettrici possono salvaguardare la temperatura dell’acqua per una trentina di minuti. In questo modo possiamo prendere tutto il tempo che vogliamo per gustare due o tre tazze di the alla giusta temperatura!
- L’indicatore del livello dell’acqua. Dovete sapere che questo particolare indicatore ci consente di riempire il bollitore elettrico con la giusta quantità d’acqua, senza nessun spreco. Inoltre vi posso rivelare che i modelli più sofisticati attualmente in commercio includono anche un indicatore del numero di tazze. In questo modo diventa davvero facile regolarsi ed evitare di mettere troppa / poca acqua all’interno del nostro bollitore elettrico.
- Le spie luminose. Quest’ultime sono ormai presenti in quasi ogni tipo di bollitore elettrico e servono ad indicare, in maniera più o meno visibile e sofisticata, che l’apparecchio è in funzione. I modelli più costosi utilizzano delle spie luminose davvero gradevoli da vedere, quasi un’opera d’arte!
In conclusione …
Direi che vi ho detto tutto ciò che so sui bollitori elettrici e spero che leggere questa pagina vi sia piaciuto e che abbiate potuto imparare qualcosa di nuovo. In questo caso vi consiglio di dare un’occhiata ai miei articoli e di cliccare sul sito per scoprire gli eventuali aggiornamenti, ma voglio anche ringraziarvi per l’attenzione e per essere arrivati fino a questo punto!